Campagna vaccinale antinfluenzale 2023-2024

La vaccinazione antinfluenzale è un appuntamento importante per la tua salute. Presso i Medici e i Pediatri di Famiglia aderenti alla campagna vaccinale è possibile vaccinarsi già da lunedì 9 ottobre. A partire da lunedì 9 ottobre 2023 sarà...
Data:

6 ottobre 2023

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La vaccinazione antinfluenzale è un appuntamento importante per la tua salute.
Presso i Medici e i Pediatri di Famiglia aderenti alla campagna vaccinale è possibile vaccinarsi già da lunedì 9 ottobre.
A partire da lunedì 9 ottobre 2023 sarà possibile prenotarsi tramite il portale regionale -Prenotazione del vaccino antinfluenzale (regione.lombardia.it)- per ricevere il vaccino presso i centri delle ASST oppure in Farmacia (solo per cittadini che hanno già compiuto 18 anni).

Categorie prioritarie:
- Donne in gravidanza, in qualunque trimestre di gestazione (*)
- Operatori sanitari inclusi dentisti, farmacisti, veterinari, infermieri, ecc. (*)
- Persone ad alto rischio di complicanze o ricoveri correlati all’influenza
- Persone di età ≥ a 60 anni (nati fino al 1963 compreso)
- Bambini 6 mesi - 14 anni (nati nel 2019 e anni successivi)
- Famigliari e contatti (adulti e bambini) di soggetti ad alto rischio di complicanze (*)
- Forze dell’Ordine, Polizia Locale, Vigili del Fuoco, insegnanti e personale dei servizi educativi per l’infanzia e delle scuole fino alla scuola secondaria di secondo grado (*)
- Donatori di sangue (*)
- Personale che per motivi di lavoro è a contatto con animali (allevatori, addetti agli allevamenti e/o al trasposto di animali vivi, macellatori e vaccinatori) (*)

(*) Per queste categorie sul portale regionale sarà reso disponibile il modello di auto-dichiarazione da presentare al momento della vaccinazione.

Allegati

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 06/10/2023 12:13:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet