Approvazione Indicazioni Operative e attivazione del sistema di allarme pubblico IT-alert.

Con decreto del Capo di Dipartimento della Protezione Civile del 19 gennaio 2024, sono state approvate le Indicazioni Operative relative al sistema di allarme pubblico IT-alert. Queste indicazioni hanno lo scopo di definire gli ambiti di utilizzo...
Data:

23 aprile 2024

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Con decreto del Capo di Dipartimento della Protezione Civile del 19 gennaio 2024,
sono state approvate le Indicazioni Operative relative al sistema di allarme pubblico IT-alert. Queste
indicazioni hanno lo scopo di definire gli ambiti di utilizzo e l'organizzazione del Sistema di Protezione
Civile, delineando obiettivi, modalità di invio, soggetti responsabili, aree di competenza, tracciabilità
e contenuti del messaggio IT-alert, (in allegato copia del decreto).
Le misure adottate sono finalizzate a garantire una risposta tempestiva e coordinata in caso di
emergenze e situazioni di pericolo, per le quali le componenti di Protezione Civile potranno utilizzare il
sistema. Per quanto concerne la Lombardia, l’utilizzo del sistema si concentra sui rischi di interesse
regionale, ovvero collasso di una grande diga, incidenti nucleari o situazioni di emergenza radiologica
e incidenti rilevanti in stabilimenti soggetti al decreto legislativo 26 giugno 2015, n.105.
Il messaggio IT-alert, una volta trasmesso, viene ricevuto da chiunque si trovi nella zona interessata
dall'emergenza e abbia un telefono cellulare acceso e agganciato alle celle telefoniche. Ricevere
un messaggio di allarme IT-alert relativo a uno di questi scenari indica, quindi, che ci si trova in una
situazione di potenziale pericolo rispetto a un’emergenza imminente o già in corso e quali sono le
prime azioni da compiere per minimizzare la propria esposizione al pericolo, come restare al chiuso o
allontanarsi dai corsi d’acqua o evacuare la zona, ad esempio.

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 23/04/2024 10:01:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet