Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Avviso per l’assegnazione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili nel Cremasco

È aperto il bando per l'assegnazione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili nell’ambito territoriale cremasco localizzate: nei Comuni di Bagnolo Cremasco, Castelleone, Crema, Trescore Cremasco, Torlino Vimercati...
Data:

19 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

È aperto il bando per l'assegnazione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili nell’ambito territoriale cremasco localizzate:

nei Comuni di Bagnolo Cremasco, Castelleone, Crema, Trescore Cremasco, Torlino Vimercati, di proprietà dei Comuni di Bagnolo Cremasco, Castelleone, Crema, Trescore Cremasco, Torlino Vimercati;
nei Comuni di Castelleone, Crema, Offanengo, Pandino, Soncino, di proprietà ALER Brescia-Cremona-Mantova.
I cittadini interessati a partecipare all’avviso possono prenderne visione sui siti istituzionali degli enti proprietari e gestori, sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia o presentarsi per informazioni e/o per ritirare l’avviso e la relativa modulistica presso le sedi dei Comuni di residenza e presso l’ALER.

Requisiti
  • cittadinanza italiana o di stato dell’unione europea, o in possesso di valido titolo di soggiorno con permesso di soggiorno almeno biennale; residenza anagrafica o svolgimento attività lavorativa nella Regione Lombardia al momento di presentazione della domanda;
  • residenza anagrafica o svolgimento di attività lavorativa nella regione Lombardia alla data di presentazione della domanda;
  • non possedere immobili di proprietà adeguati alle esigenze del nucleo familiare ubicati nel territorio italiano o all’estero;
  • assenza di precedenti assegnazioni di alloggi sociali per i quali nei precedenti cinque anni è stata dichiarata la decadenza;
  • assenza di eventi di occupazione abusiva;
  • non aver ceduto in tutto o in parte l’alloggio precedentemente assegnato;
  • assenza di precedente assegnazione, in proprietà, di alloggio realizzato con contributo pubblico o finanziamento agevolato in qualunque forma.
Modalità
La domanda può essere presentata esclusivamente in modalità digitale utilizzando la piattaforma informatica regionale raggiungibile al link di seguito indicato: www.serviziabitativi.servizirl.it.

Per tutti i dettagli, inclusa la documentazione da produrre, si rimanda al documento allegato.

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 19/11/2025 09:33:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri