Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Cessazione validità carta d’identità cartacea dal 03 agosto 2026

Il Ministero dell’interno, con Circolare DAIT – Direzione Centrale per i Servizi Demografici – n. 76 del 13.10.2025 ha chiarito che: - a partire dal 3 agosto 2026, indipendentemente dalla scadenza riportata nel documento, le carte di identità...
Data:

21 luglio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il Ministero dell’interno, con Circolare DAIT – Direzione Centrale per i Servizi Demografici – n. 76 del 13.10.2025 ha chiarito che:
- a partire dal 3 agosto 2026, indipendentemente dalla scadenza riportata nel documento, le carte di identità cartacee non avranno più alcuna validità non solo ai fini dell’espatrio, ma nemmeno sul territorio nazionale.

I/le cittadini/e in possesso della carta d’identità cartacea
 sono invitati/e a recarsi per tempo all’Ufficio Anagrafe in quanto per il rilascio della nuova Carta d’Identità Elettronica (CIE) è previsto un tempo di consegna fino a 6 giorni lavorativi.
E' possibile in ogni caso procedere
, anche prima del 03.08.2026, al rilascio di una nuova carta d’identità Elettronica (CIE).

Cosa serve:
- una fototessera recente, non antecedente a 6 mesi di tempo e comunque mai la stessa foto della precedente carta d’identità, conforme alle norme ICAO;
- la vecchia carta d'identità (in caso di furto o smarrimento della precedente carta, serve anche la denuncia in originale presentata alle forze dell'ordine e altro documento di riconoscimento);
- il codice fiscale;
- bancomat/carta per il pagamento di 22,21 euro;
- per i minori, in caso di richiesta della carta d’identità valida per l’espatrio, è richiesta la presenza del minore e di entrambi i genitori muniti del proprio documento di riconoscimento.

E' fortemente consigliato chiamare un paio di giorni prima in Comune al 0374 370014 per accertarsi la disponibilità dell'addetto al rilascio delle CIE.

Si ricorda, infine, che al momento del rinnovo della CIE, per i maggiorenni ci sarà la possibilità di esprimere la scelta relativa alla donazione di organi e tessuti, dichiarando di essere favorevole, contrario o di non voler scegliere.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 23/10/2025 09:34:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri