Incontro informativo per Comunità Energetica Oglio Serio (CER)

Con grande piacere vi comunichiamo che la nostra comunità ha compiuto un passo importante verso un futuro più sostenibile e solidale: è nata la Comunità Energetica Rinnovabile Oglio Serio che vede tra i fondatori il nostro Comune e la nostra...
Data:

29 gennaio 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Con grande piacere vi comunichiamo che la nostra comunità ha compiuto un passo importante verso un futuro più sostenibile e solidale: è nata la Comunità Energetica Rinnovabile Oglio Serio che vede tra i fondatori il nostro Comune e la nostra Parrocchia.
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sono realtà innovative che promuovono la collaborazione tra cittadini, imprese e istituzioni per produrre, condividere e consumare energia rinnovabile in modo sostenibile ed efficiente.

La CER Oglio Serio non è solo un’opportunità per ridurre l’impatto ambientale, ma anche un modo per rafforzare i legami della nostra comunità, lavorando insieme per costruire un futuro migliore per tutti.
Nelle prossime settimane la CER si aprirà alla partecipazione di tutti i cittadini, le imprese e le realtà locali del nostro Comune.

Perché aderire alla CER?

Sostenibilità ambientale: contribuirete alla riduzione delle emissioni di CO2 e all’uso di fonti rinnovabili, migliorando la qualità dell’ambiente in cui viviamo.
Beneficio economico: potrete beneficiare di risparmi economici sulla spesa per l’energia elettrica per i vostri consumi e/o di ulteriori benefici economici per l’energia elettrica prodotta tramite i vostri impianti fotovoltaici o da altre fonti rinnovabili.
Solidarietà: la CER è un’occasione per aiutare le famiglie in difficoltà e investire nei progetti locali, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità.
Progetti a vantaggio del territorio: grazie ai contributi della CER sarà possibile realizzare progetti territoriali di sviluppo sostenibile (es. costruzione e gestioni piste ciclabili, ecc...)
Massima libertà: potete aderire alla CER ed eventualmente uscirne in qualsiasi momento, senza alcun vincolo o onere.

ATTENZIONE!
Nei Comuni sotto i 5.000 abitanti, chi realizza un impianto fotovoltaico e aderisce alla CER può ottenere un contributo PNRR a fondo perduto del 40%. Affrettatevi, la scadenza è il 31 marzo 2025!

In allegato l'informativa e il modulo da compilare per la manifestazione d'interesse per aderire alla CER che può anche essere ritirato presso il Comune o la Parrocchia, oppure scaricato dal sito di Consorzio.it sul quale troverete anche tutte le informazioni riguardo le CER e di cui trovate il link in qui sotto.

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 05/02/2025 10:07:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet